Riteniamo centrale limitare il più possibile il rapporto di dipendenza dagli “esperti” e quindi l’obiettivo di ogni intervento è trasmettere strumenti, competenze e saperi che siano utilizzabili in autonomia al termine del percorso.
La “libera circolazione dei saperi”, come principio base, ci permette di condividere le competenze per raggiungere l’autogestione sia all’interno della nostra base sociale che con qualunque altro soggetto che sia interessato ad essere coinvolto in questa esperienza.