Consulenza
e formazione

logo consulenza e formazione
Riproduci video

Gli incontri proposti da MAG6 sono volti ad offrire a persone fisiche ed a entità collettive / organizzazioni strumenti e percorsi per raggiungere:

 

Consapevolezza
Autonomia
Autogestione

Fin dalla nostra nascita abbiamo sempre affiancato all’attività di finanza mutualistica e solidale quella di consulenza e formazione così da renderla sistematica ed organica all’attività finanziaria.

Come operiamo

Uno specifico gruppo di lavoro all’interno di MAG6 (che risponde direttamente al Consiglio di Amministrazione) è dedicato alla progettazione e alla realizzazione di percorsi di consulenza e formazione per raggiungere i seguenti obiettivi:

  1. Permettere a persone fisiche e realtà collettive di acquisire maggiore consapevolezza ed autonomia
  2. Instaurare rapporti profondi e di fiducia con i soci

  3. Rispondere adeguatamente alle necessità dei progetti finanziati in difficoltà

  4. Offrire all’interno di MAG6 nuove competenze acquisite o possedute singolarmente dai soci (del gruppo di lavoro o esterni allo stesso)

  5. Migliorare il margine economico della cooperativa per coprire i costi fissi e di lavoro della nostra struttura

Libera circolazione dei saperi

Riteniamo centrale limitare il più possibile il rapporto di dipendenza dagli “esperti” e quindi l’obiettivo di ogni intervento è trasmettere strumenti, competenze e saperi che siano utilizzabili in autonomia al termine del percorso.

La “libera circolazione dei saperi”, come principio base, ci permette di condividere le competenze per raggiungere l’autogestione sia all’interno della nostra base sociale che con qualunque altro soggetto che sia interessato ad essere coinvolto in questa esperienza.

Formazione in aula o da remoto

Gli incontri sono dedicati sia alle persone fisiche che alle realtà imprenditoriali. Abbracciamo quattro macro aree di interesse:
  1. Il proprio rapporto con il denaro
  2. Le competenze imprenditoriali (vedi sotto “Consulenza ed accompagnamento”)
  3. La qualità e l’efficacia delle dinamiche di gruppo (es. processi comunicativi e decisionali)
  4. Le competenze personali trasversali (come attenzione, assertività, pensiero creativo, immaginazione).
All’interno dell’ottica della Sostenibilità Condivisa, le formazioni vengono proposte in forma gratuita. Eventuali contributi versati liberamente dai partecipanti andranno a contribuire alla Sostenibilità Condivisa come liberalità occasionale.

Consulenza e accompagnamento

A partire dai bisogni espressi dai soci@ MAG6, realizziamo specifici percorsi di accompagnamento per la realizzazione di precisi obiettivi, quali ad esempio:

  • La creazione del piano d’impresa

  • La costruzione del proprio bilancio sociale

  • La costruzione del proprio bilancio economico preventivo e/o del budget di cassa

  • Il controllo di gestione

  • La realizzazione di una auto-analisi organizzativa

  • Come favorire relazioni piacevoli ed efficaci all’interno del gruppo di lavoro

  • La gestione delle riunioni e del metodo del consenso

I formatori

I formatori interni alla cooperativa MAG6 che contribuiscono in via continuativa all’attività di Consulenza e Formazione sono:

  • Mariangela Belloni
  • Enrico Manzo
  • Francesco Fantuzzi
  • Luca Iori

La cooperativa può inoltre avvalersi di collaborazioni “mirate” di propri soci o i altre realtà affini.

Scopri qualcosa in più sulla Consulenza e Formazione MAG6, contatta Mariangela!